Essenza - Vite di Claudio Rocchi

31.05.2023

Claudio Rocchi ha scritto canzoni, fondato emittenti radiofoniche, diretto film sperimentali, creato progetti di musica elettronica, avviato esperienze di comuni artistiche, sperimentato ogni sostanza in grado di “aprire le porte della percezione”, acceso candele sui palchi del rock, inventato parole in concerto, attraversato l’Italia dei festival, scritto poemi e poesie, dipinto volti e scenari non figurativi, tradotto libri orientali, divulgato autori mistici, diretto comunità religiose. Questa biografia racconta un artista totalmente libero e spesso dimenticato, un cercatore inarrestabile e cocciuto di “essenza”.

Con fotografie, documenti, canzoni, scritti, poesie e le dichiarazioni spesso inedite di chi è stato al suo fianco a vario titolo: Franco Battiato, Alberto Camerini, Francesco Coniglio, Cinzia Defendenti, Terra Di Benedetto, Franco Fabbri, Lucio ‘violino’ Fabbri, Eugenio Finardi, Walter Maioli, Manuela Mantegazza, Gianni Maroccolo, Carlo Massarini, Ciaj Rocchi, Roberto Rocchi, Susanna Schimperna, Paolo Tofani, Amerigo Verardi.

Una voglia di ballare che faceva luce - Il romanzo di noi Nomadi

31.05.2023

Sono passati sessant’anni, ma loro sono ancora lì. Nomadi, ma con le radici. Quelle radici saldamente piantate tra Novellara, le terre tra Reggio Emilia e Modena e qualche palco sempre da raggiungere.


Novanta concerti l’anno in tutta la Penisola; una media annuale di un milione di spettatori, bambini, genitori e nonni, il “popolo nomade”. Sessant’anni filati come in un unico respiro, fatti di successi, lutti, rinascite, musica soprattutto, tanta musica. Questo libro, scritto da Beppe Carletti insieme a Gianluca Morozzi, si legge come un romanzo: perché la storia dei Nomadi è un romanzo, più vero di qualsiasi fiction. Se la vita è un film, questo è il film di una band nata nella Bassa emiliana soltanto un anno dopo i Rolling Stones e che, come i Rolling Stones, ancora calca i palcoscenici, ancora fa emozionare, cantare, piangere, sognare.

I Musici - Ronin

27.05.2023

I Musici (Biondini, Tempera, Marangolo, Bandini), i musicisti di Francesco Guccini tornano con un album di brani inediti e rifacimenti di brani del Maestro con introduzione parlata dello stesso Guccini.

>> Playlist su YouTube

Demian Dorelli - My Window

27.05.2023

L'abbiamo apprezzato con la rilettura di "Pink Moon", ora Demian si ripresenta con una raccolta di nove composizioni per pianoforte solo, scene dipinte usando il bianco e nero come tavolozza.

“In alcuni brani ho preso delle opere d'arte da grandi artisti come David Hockney e Jan Vermeer come i semi dell'ispirazione, mentre altri catturati una scena della mia infanzia.”

>> Playlist su YouTube

Calibro 35 - Nouvelles aventures

27.05.2023

Dopo le colonne sonore e gli omaggi al passato riprende il viaggio dei Calibro 35 con "Nouvelles aventures". Enrico Gabrielli, Fabio Rondanini, Massimo Martellotta e Tommaso Colliva sono pronti a salpare accompagnandoci attraverso viaggi straordinari segnati dal loro inconfondibile sound che miscela rock, funk e jazz, marchio di fabbrica della super band made in Italy.

>> Playlist su YouTube

Statuto - Bella storia

27.05.2023

Nel 2023 gli Statuto celebrano 40 anni di attività con l’album intitolato “Bella storia” che include 4 brani inediti ("Bella storia", "Siamo ospiti", "Allo specchio", "La rivincita") e il live del concerto “Road to 40” registrato il 28 dicembre 2023 al CAP10100 di Torino.

>> Playlist su YouTube

Mia Martini - Il giorno dopo (50th Anniversary Edition Remastered 2023)

27.05.2023

"Minuetto" di Mia Martini compie 50 anni! Una delle più belle canzoni italiane scritta da Dario Baldan Bembo con le parole di Franco Califano, arrangiamento e direzione orchestrale del Maestro Natale Massara. Viene pubblicata dalla Dischi Ricordi il 25 maggio 1973 nell’album "Il giorno dop". "Minuetto" proprio nel 1973 vince il Festivalbar. Oltre a Califano e Baldan Bembo molti gli autori e compositori che partecipano a questo album: Antonello Venditti, Bruno Lauzi, Maurizio Fabrizio, Franca Evangelisti, Luigi Albertelli, Paolo Limiti... Nella tracklist anche "Picnic" adattamento in italiano di Maurizio Piccoli di "Your Song" di Elton John.

Nel vinile sono presenti come bonus la versione spagnola e francese di "Minuetto", già pubblicate in altre compilations; ma viene pubblicato invece per la prima volta la base originale di "Minuetto".

>> Playlist su YouTube

Chiello - Mela Marcia

27.05.2023

Finalmente disponibile il nuovo album di Chiello: "Mela Marcia". A due anni di distanza da “Oceano paradiso”, certificato disco d’oro, l’artista torna con un nuovo personalissimo progetto.

>> Playlist su YouTube

Aiello - Romantico

27.05.2023

"Romantico" è un disco pop, diretto, fresco, pieno di poesia e vita vissuta; ma prima di essere un disco è stato incontri nuovi, viaggi, cambiamenti, e poi sesso, cibo e mare, elementi distintivi e caratterizzanti della condivisione di Aiello. In questo lavoro, il cantautore ha deciso di sperimentare nuove collaborazioni, affiancate ai compagni di viaggio di sempre per un risultato ben definito e coerente.

>> Playlist su YouTube

Wax - Wax

27.05.2023

Esce "Wax" il primo omonimo EP di Wax, il finalista di Amici 22 di Maria De Filippi, che ha mostrato da subito un grande talento e un forte temperamento. Dopo “Turista per sempre”, l’inedito con cui si è presentato al Talent Show e prodotto da Shune , “Ballerine e guantoni” prodotto da Dardust , e “Grazie" prodotto da Takagi e Ketra e Jvli, torna con un nuovo singolo "Anni 70", un brano dal sapore estivo prodotto da Merk & Kremont (ITACA), che vede la contaminazione con il passato nei ritornelli e dove è presente un piccolo tributo vocale e citazioni al gruppo svedese degli Abba e alla loro hit "Mamma mia", ma mantenendo sempre la natura urban del suo autore. Tutti i singoli e i nuovi inediti saranno contenuti nel suo primo EP.

>> Playlist su YouTube

Baby Gang - Innocente

27.05.2023

“Innocente” è il titolo del nuovo album di Baby Gang: al suo interno ospiterà prestigiose collaborazioni con grandi artisti della scena italiana: Guè, Emis Killa, Rondodasosa, Baby K, Ghali e Lazza a cui vanno ad unirsi anche la stella francese Lacrim e il rapper albanese Elai.

14 i nuovi brani pronti per consolidare ancora il successo di uno fra i rapper più interessanti degli ultimi anni, e diversi i titoli attesi dai fan come “Cella 4” - che prosegue la saga iniziata con “Cella 1” agli inizi del percorso discografico di Baby GAng - insieme a molte altre sorprese.

L'edizione in vinile uscirà il 23.06.2023

>> Playlist su YouTube

MamboLosco - Facendo faccende

27.05.2023

"Facendo faccende" è un album che rappresenta l’unicità dello stile di MamboLosco, trapper a cavallo tra Europa e USA, capace di donare a ogni suo pezzo quell’internazionalità che non ha nulla da invidiare ai colleghi d’oltreoceano. In ciascuna traccia l’artista si dimostra perfettamente a fuoco e mostra le peculiarità con cui si è fatto conoscere e apprezzare negli ultimi anni, dall’inconfondibile slang al flow travolgente che scandisce le rime sfrontate e taglienti, che si susseguono arrivando dritte al punto.

L'edizione in vinile uscirà il 16.06.2023

>> Playlist su YouTube

Pop X - Anal House (Vinile)

27.05.2023

Pop X torna con un progetto ambizioso e fortemente sperimentale: “Anal House” è una raccolta di session di improvvisazione dell’artista trentino basate sul software MAX/DSP, modulo di progettazione grafico/musicale basato sulla creazione di pattern e sarà il primo disco dell’artista ad essere stampato su vinile.

Partendo dall’house, genere destinato al largo pubblico e quasi nazionalpopolare, Pop X inserisce, nel suo stile, elementi al contempo divertenti e stranianti, volti a portare l’ascoltatore fuoristrada privandolo di qualsivoglia riferimento. Insieme alle casse in 4, elemento distintivo del genere, troviamo infatti sintetizzatori basati su una forte componente randomica e un cantato sgangherato, che si muove nei confini fra il non sense e lo struggente, tra risvolti grotteschi ed elementi esistenzialisti, con l’obiettivo di creare una poetica basata sul contrasto fra corporalità e algoritmica ultra-digitale.

>> Playlist su YouTube

Vinili - Nuove uscite e ristampe

27.05.2023

Ecco le nuove uscite e ristampe in vinile degli artisti italiani. Molti dischi sono stati stampati in edizione limitata.

PFM - The Event - Live in Lugano

22.05.2023

Nuovo live album di PFM “The Event - Live in Lugano” con la partecipazione di due special guest: Matteo Mancuso, indiscussa star della chitarra e Luca Zabbini, leader dei Barock Project, all'organo hammond, tastiere e voce.

Un’ora e mezza di musica che ripercorre la carriera della prog band italiana più famosa al mondo, da "Storia di un minuto", album dell’esordio discografico nel 1972, a "Ho sognato pecore elettriche", ultimo disco di inediti uscito nel 2023, che ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica.

Dopo il trionfo di centinaia di date negli ultimi due anni, PFM ha deciso di registrare il suo concerto durante l’Estival Jazz di Lugano la scorsa estate (2022): «Il concerto di Lugano è stato molto particolare – racconta PFM - perché il nostro chitarrista Marco Sfogli non ha potuto essere presente. Abbiamo pensato quindi di invitare un musicista con un talento straordinario: Matteo Mancuso. Grazie a Matteo e a Luca Zabbini, leader dei Barock Project, ascolterete una PFM inedita.»

>> Playlist su YouTube

Gazzelle - Dentro

22.05.2023

Gazzelle torna con il suo quarto album "Dentro". Se già con "IDEM" e "Non lo dire a nessuno", l'artista ha racchiuso vari momenti che hanno segnato gli ultimi anni della sua vita, adesso è pronto a condividere altre immagini attraverso la musica. Le canzoni di Flavio, infatti, hanno da sempre la capacità di toccare e scuotere nel profondo l'ascoltatore, perché quando racconta di sé riesce a parlare per ognuno di noi. Per il quarto album l'artista ha deciso di farsi accompagnare da colleghi e amici d'eccezione: thasup, Fulminacci e Noyz Narcos.

>> Playlist su YouTube

Matteo Paolillo - Come te

22.05.2023

Il primo album di Matteo Paolillo, noto per essere Edoardo Conte di "Mare fuori". L’album, prodotto da Lolloflow, conterrà tematiche come l’importanza dell’amore, del senso di comunità, della forza che c’è nel non aver paura a mostrarsi vulnerabili.

>> Playlist su YouTube

Angelina Mango - Voglia di vivere

22.05.2023

Esce “Voglia di vivere”, il nuovo album di Angelina Mango, cantautrice del talent show di Canale 5 Amici di Maria De Filippi. L’album è anticipato dal nuovo singolo “Ci pensiamo domani”, brano scritto con Fulminacci, Alessandro La Cava e Zef.

>> Playlist su YouTube

Fabrizio Moro - La mia voce Vol.2

22.05.2023

Fabrizio Moro torna con l’EP “La mia voce Vol.2” e con il singolo “Dove”, brano pop melodico con qualche sfumatura elettronica. Il cantautore romano ha deciso, mentre terminava la lavorazione del disco, di portarlo in scena, eseguendo i nuovi brani, durante il tour “Racconti Unplugged” partito da Roma lo scorso 20 marzo. “La mia voce Vol.2” contiene 6 brani: canzoni d’amore, ballate crude ed immediate e brani pop impreziositi dalla straordinaria penna di Fabrizio, abile nel destreggiarsi tra le parole e le note di una narrazione sempre in bilico tra personale e universale, sospesa a mezz'aria tra forza e fragilità.

>> Playlist su YouTube

Paolo Fresu & Omar Sosa - Food

22.05.2023

Il nuovo album di Paolo Fresu e del pianista cubano Omar Sosa completa la trilogia dei precedenti lavori del duo "Alma" (2012) e "Eros" (2016). "Food" si avvale del contributo di diversi ospiti: Indwe, Andy Narell, Cristiano De Andrè, Jaques Morelenbaum e Kokayi.

>> Playlist su YouTube

Mina - Caramella (Vinile)

20.05.2023

Esce per la prima volta in vinile "Caramella", progetto di canzoni inedite voluto da Mina e pubblicato in CD nel 2010. Un disco ricco di belle canzoni arricchito da tre duetti con altrettanti fuoriclasse: “You Get Me” con Seal, “Poche parole” con Giorgia e “Amore disperato” con Lucio Dalla.

Il CD originario conteneva 14 canzoni, mentre la versione disco contiene 10 brani per garantire l’alta qualità audio. Infatti, la facciata di un LP per suonare bene dovrebbe non superare i 20 minuti. I restanti 4 brani per essere anch’essi pubblicati su vinile, verranno inclusi nella prossima nuova uscita nella collana Dilettevoli Eccedenze.

Mina - Bau (Vinile)

20.05.2023

Per la prima volta esce "Bau" in vinile, disco pubblicato in CD nel 2006. Questa versione stampata in vinile nero è a tiratura limitata, 500 copie stampate, con un libretto da 16 pagine a colori. Il CD originario conteneva 13 canzoni, mentre la versione disco contiene 9 brani per garantire l’alta qualità audio.

Giuse The Lizia - Crush (Vinile)

20.05.2023

"Crush", l'attesissimo disco d'esordio di Giuse The Lizia, che arriva dopo i due fortunati EP "Come minimo" e "Lalalacrime", è finalmente di tutti. "Crush" è la risposta folgorante alle domande della gen Z, le cotte, Palermo, Bologna, Milano, la nostalgia del fuorisede, l'università, le sigarette, il disagio e la magia del vent'anni che non ritornano: si vivono e basta. L'indie rock incontra l'urban in un disco perla sotto l'egida di Maciste Dischi.

>> Playlist su YouTube

Brucherò nei pascoli - Ghicci Ghicci (Vinile 45 giri)

20.05.2023

I Brucherò nei pascoli hanno un'attitudine irriverente, escono dal rap ma a loro piace contaminare ogni genere musicale: dal rock al jazz fino all'ItPop. Le loro canzoni sono la rivincita delle cause perse e Ghicci Ghicci è il fattore X del brutalismo punk. Un macinasassi scassato ma feroce.

>> Playlist su YouTube

Vinili - Nuove uscite e ristampe

20.05.2023

Ecco le nuove uscite e ristampe in vinile degli artisti italiani. Molti dischi sono stati stampati in edizione limitata.