L'orso bianco era nero - Storia e leggenda della parola |
27.03.2025
|
 |
di Roberto Vecchioni
«Questo libro ha a che fare con la linguistica come io assomiglio a un orso bianco o se preferite nero. Non ho nessuna intenzione di sciorinarvi un'opera corretta, metodica, e men che meno colta, accademica, incomprensibile ai più e infine del tutto inutile a chi sfaccenda pieno di cazzi suoi col tempo che vola. D'altronde non ho neanche voglia di mortificare una scienza (arte?) meravigliosa riducendo tutto all'osso e tirar fuori un "bigino" per deficienti. L'intento è un altro: è quello di farvi innamorare. Avete letto bene! Farvi innamorare della parola. Penserete "questo è matto". Scommettiamo? Sono i miei ottant'anni d'amore, raccolti da decine e decine di fogli sparsi qua e là nel tempo, stipati in block-notes, quaderni, schemi per lezioni, sghiribizzi personali, letture sottolineate, ricerche notturne, confronti, domande infinite, scoperte mai immaginate da altri, un gioco famelico a sapere e chiarire, un'ubriacatura di luci intermittenti, ipnotiche, fatali, perché più ci entravo in quelle parole, più sentivo una foga irrefrenabile a entrarci, e capivo, comprendevo a pieno la "vera" essenza di tutto, la corposità, la fisicità di quelli che pensiamo solo suoni e invece sono codici risolti perché perfette in noi si rivelino le emozioni, le commozioni nostre e degli altri; le parole sono un groviglio logico di foni, suoni che specchiano l'uomo. Questa era la mia felicità.» |
|
|
Se i gatti potessero parlare |
27.03.2025
|
 |
di Piergiorgio Pulixi
Quando il delitto prende il largo, nessuno è al sicuro.
Piergiorgio Pulixi firma un giallo irresistibile, intriso di suspense e ironia, che rende omaggio ai grandi classici del mystery trasformando i lettori nei veri protagonisti di questa crociera del crimine. |
|
|
Degna sepoltura |
27.03.2025
|
 |
di Cristina Rava
In questo nuovo, magnetico romanzo di Cristina Rava ci addentriamo tra le ombre più profonde dell'animo umano, nella rete di bugie, segreti e relazioni tossiche della provincia in cui echeggia sullo sfondo la voce, ora potente ora soave, dell'organo della cattedrale di Albenga. A ricordarci che la verità potrebbe essere più vicina - e più pericolosa - di quanto sembri. |
|
|
Il lato oscuro dei social network - Come la rete ci controlla e manipola |
27.03.2025
|
 |
di Serena Mazzini
Con la nascita dei social network, che hanno trasformato la visibilità in una competizione continua, il confine tra pubblico e privato si è assottigliato, e siamo finiti in un sistema che premia il contenuto più estremo, amplifica le emozioni più forti e ci spinge a condividere sempre di più, sempre più in fretta. Dietro quegli schermi luminosi che catturano la nostra attenzione si nasconde un fondale oscuro, ansioso di inghiottirci. Non è informazione, ma manipolazione. Non è libertà, ma seduzione e assoggettamento.
Questo libro è la confessione di una professionista della comunicazione digitale che ha visto da vicino come funziona il gioco, e vuole svelarne i meccanismi nascosti. |
|
|
I cugini Meyer - Una nuova avventura di Max Fridman |
27.03.2025
|
 |
di Vittorio Giardino
«Non sempre la legalità corrisponde alla giustizia.»
12 marzo 1938, le truppe tedesche invadono l'Austria. In aprile, dopo un plebiscito, il Paese diventa una provincia del Terzo Reich e la vita degli ebrei si fa ogni giorno più penosa. Molti di quelli che ne hanno la possibilità decidono di andarsene, anche se espatriare è complicato, costoso e ricco di incognite. Per gli altri, la situazione continua ad aggravarsi; fra questi ultimi ci sono i Meyer di Vienna, lontani cugini dei Fridman di Parigi. Le drammatiche notizie della loro condizione raggiungono ben presto i parenti francesi, perciò è inevitabile che anche Max Fridman, lo voglia o no, ne resti coinvolto.
In questa nuova avventura, la prima dopo quasi vent'anni, l'agente segreto creato da Vittorio Giardino vivrà sulla propria pelle gli orrori del nazismo. |
|
|
Abbi cura di te - Riscopri la bellezza di vivere |
27.03.2025
|
 |
di fra Stefano
Un volume dedicato a chiunque sia alla ricerca di una guida spirituale per attraversare tempi difficili, ma anche a chi vuole ritagliarsi un momento di pace per riprendere contatto con il proprio io più profondo, guidato da un autore che, con il suo sguardo puro, ha conquistato i cuori di migliaia di persone. |
|
|
La Niña - Furèsta |
23.03.2025
|
 |
"Furèsta" è il nuovo album in uscita il 21 marzo 2025 per BMG Italy de La Niña, cantautrice e produttrice, pioniera nel mettere in dialogo tradizione e musica del presente proiettandole nel futuro.
Il disco è un progetto maestoso e evocativo che affonda le sue radici nella tradizione della musica popolare napoletana, offrendo al contempo una visione innovativa e avanguardista del mondo.
>> Playlist su YouTube |
|
|
Gaia - Rosa dei venti |
23.03.2025
|
 |
Gaia torna con un nuovo progetto discografico, "Rosa dei venti". L'album contiene il brano in gara a Sanremo 2025 "Chiamo io chiami tu".
>> Playlist su YouTube |
|
|
Eugenio in Via Di Gioia - L'amore è tutto |
23.03.2025
|
 |
“L’amore è tutto” è il primo disco che sancisce, dopo l’annuncio di dicembre del Club Tour, l’inizio della nuova avventura degli Eugenio in Via Di Gioia con Carosello Records che si unisce a Woodworm nel team discografico.
È un disco fatto di esperienze quotidiane stratificate, registrate e lasciate fluire, fatto di pranzi in studio, di passeggiate, gelati e chiacchierate. Fatto di persone che entrano e persone che escono. Fuori dal controllo e dentro la realtà, questo album è stato una bottiglia con dentro un messaggio nel mare, poi un bicchiere mezzo pieno, poi un bicchiere mezzo vuoto, uno specchio appannato, piano piano sono comparse delle scritte fatte con le dita, uno scarabocchio che si evolve in disegno. Un progetto che racconta quello che si ascolta e che è servito agli Eugenio in Via Di Gioia per esprimere, amore, gioia, piacere ma anche disagio, insofferenza. Per mettere tutto nero su bianco, olio su tela, note nell'aria, byte su silicio, e farlo fluire.
“L’amore è tutto” contiene 10 tracce che raccontano un viaggio emozionale che mostra come l’amore sia il filo conduttore che lega ogni esperienza umana e uscirà, oltre che in digitale, in CD, Vinile standard (nero) e Vinile edizione limitata (trasparente), comprensivi entrambi di un inserto speciale creato dalla band.
>> Playlist su YouTube |
|
|
Panta - Poeti, vampiri & veneri punk |
23.03.2025
|
 |
Chiariamo subito: in questo album non c'è traccia di punk nella musica, anche se non mancano le chitarre elettriche ed i riff. Il titolo non è che una delle numerose trovate lessicali del leader e frontman della band romana, Giulio Pantalei. Quest'ultimo non solo autore ed interprete coi suoi sodali delle canzoni, ma anche scrittore di rilievo (il suo ultimo libro "Una lingua per cantare" è appena uscito per Einaudi-Stile Libero ed esplora il rapporto tra musica e letteratura). Le 10 canzoni dell'album, secondo capitolo che segue il debutto "Incubisogni", sono state in parte registrate ad Abbey Road ed in parte a Roma. Il sound è tipicamente british (Arctic Monkeys ed Interpol come stelle polari), mentre i testi in italiano cercano, spesso riuscendoci, a coniugare una certa predisposizione dell'autore alla ricerca lessicale con il "parlare contemporaneo".
>> Playlist su YouTube |
|
|
Naska - Milanconia |
23.03.2025
|
 |
"Milanconia" è il quarto album in studio di Naska. Il titolo combina le parole "Milano" e "malinconia", riflettendo l'atmosfera dell'album, che esplora temi come notti insonni, romanticismo e il vuoto che può seguire l'esperienza del palcoscenico. Nell'EP è presente il brano "Quando sarò morto", realizzato in collaborazione con J-Ax.
>> Playlist su YouTube |
|
|
Samuele Bersani & Orchestra - Live (Doppio vinile nero) |
23.03.2025
|
 |
"Samuele Bersani & Orchestra - Live" è il nuovo album live di Samuele Bersani. Questo doppio LP in vinile nero da 180 grammi cattura le esibizioni dal vivo dell'artista accompagnato da un'orchestra, offrendo una reinterpretazione orchestrale dei suoi brani più celebri.
>> Playlist su YouTube |
|
|
Renato Zero - Per sempre noi / Sarai (Vinile 45 giri) |
23.03.2025
|
 |
Non smette di stupire Renato Zero: il suo tributo alla grande musica internazionale riparte da due nuovi brani. "Per sempre noi", la personale versione di "I Have Nothing", uno dei brani più celebri di Whitney Houston, e "Sarai", la rilettura di "At Last", capolavoro interpretato dai più grandi artisti mondiali: dalla celebre versione di Etta James a quelle, tra le altre, di Aretha Franklin, Céline Dion e Beyoncé.
Con il suo inconfondibile tocco, Renato Zero interpreta in una versione inedita due classici che hanno segnato la storia della musica pop e soul internazionale.
>> Playlist su YouTube |
|
|
Fabio Meini - Streghe (Vinile) |
23.03.2025
|
 |
“Streghe” è concept album, ideato, scritto e prodotto da Fabio Meini su musiche di Josephine Lunghi. Parla di donne costrette a vendere il proprio corpo, di donne migranti, di ragazze madri, di persone trans, di diritto all’aborto, di donne violentate, di parità di genere, di nuove e vecchie streghe.
8 canzoni per 8 voci femminili: Aurora Pacchi (Madaus), Marina Mulopulos (Almamegretta, Malfunk), Serena Altavilla (Calibro 35, Mariposa, Solki), Rita “Lilith” Oberti (Not Moving, Lilith And The Sinnersaints), Elisa Montaldo (Il Tempio delle Clessidre), Alice Motta (Zen Circus, Criminal Jokers, Motta), Alessandra Falca (Volontré) e Martina Vivaldi (Merry Go Round).
>> Playlist su YouTube |
|
|
Vinili - Nuove uscite e ristampa |
23.03.2025
|
 |
Ecco le nuove uscite e ristampe in vinile degli artisti italiani. Molti dischi sono stati stampati in edizione limitata. |
|
|
All'essenza |
19.03.2025
|
 |
di Franco Battiato
“Si tratta di conoscersi bene interiormente per poter poi uscire e affrontare la gente, il mondo, per portare anche dei cambiamenti. Non si tratta di staticità, di autocontemplazione, ma di dinamismo, vitale e culturale.”
A 80 anni dalla nascita, il lascito filosofico e morale di un pensatore prestato alla musica pop. La prima, unica, ricca e completa raccolta dei pensieri e delle frasi di Franco Battiato, rilasciate nelle tante interviste su giornali, radio e tv, e riordinate in modo da ricostruire la sua filosofia di vita che ne ha fatto un intellettuale e pensatore contemporaneo.
Libro ufficiale della Fondazione Franco Battiato. |
|
|
Sacre sinfonie - Battiato: Tutta la storia |
19.03.2025
|
 |
di Fabio Zuffanti
Lo scrittore, critico musicale e musicista Fabio Zuffanti racconta Battiato in un’ampia biografia che si legge come un romanzo. Agevolato da una larga serie di interviste e dichiarazioni rilasciate da Battiato nel corso del tempo e dal contributo di diversi personaggi che lo hanno conosciuto e frequentato, il volume mostra l’evoluzione di un personaggio molto diverso dal “maestro” che tutti conoscono. Il viaggio comincia negli anni 40 del Novecento con l’infanzia in Sicilia, il rapporto con la famiglia e la scoperta della musica. Poi, nel 1964, il trasferimento a Milano, la gavetta, gli incontri, le grandi crisi e i pensieri suicidi, la sperimentazione, l’esperienza con le droghe, la scoperta del misticismo e della meditazione, le amicizie, l’affetto per la madre, la scelta di passare la vita da solo e il successo. Da qui tante altre esperienze lungo i decenni, con sfide sempre nuove che lo portano a confrontarsi con il cinema e la pittura, fino alla malattia e agli ultimi anni della sua vita. |
|
|
Miss Bee e il fantasma dell'ambasciata |
19.03.2025
|
 |
di Alessia Gazzola
Torna Miss Bee, l'irresistibile detective improvvisata nella Londra degli anni Venti con imperdibili atmosfere alla Agatha Christie. |
|
|
Dynasty - Dagli Agnelli ai Del Vecchio, dai Benetton ai De Benedetti: Il crollo dei dinastie dei potenti |
19.03.2025
|
 |
di Mario Giordano
Con straordinaria precisione, Mario Giordano ricostruisce e denuncia gli sprechi, le follie, le scelleratezze dei potenti ma anche le loro miserie umane. E svela il vero volto di questi Paperoni, ricchi di soldi ma poveri di tutto il resto, disposti a sacrificare ogni cosa, anche la propria dignità, anche la propria memoria, anche la propria famiglia, in nome di una sconfinata avidità. |
|
|
L'influencer |
19.03.2025
|
 |
di Matteo Renzi
Con un'analisi spietata e documentata, ricca di particolari e rivelazioni su alcuni dossier "molto caldi", Matteo Renzi non fa sconti all'attuale presidente del Consiglio, al suo governo e al suo partito. Un atto di accusa che rimette la verità al suo posto e che controbatte con forza alla narrazione dominante di questi tempi e a quello che la sorella della Garbatella vuole farci credere attraverso lo strumento che padroneggia meglio: lo storytelling. |
|
|
Rose Villain - Radio Vega |
19.03.2025
|
 |
Con "Radio Vega", Rose Villain chiude la trilogia dopo "Radio Gotham" e "Radio Sakura".
Rose Villain torna con "Radio Vega", il suo terzo album in studio e il secondo pubblicato con Warner Music. Se con il primo album, “Radio Gotham”, avevamo la sensazione di stare tra le ombre, con "Radio Sakura" Rose è fiorita nell'artista a cui stava protendendo. Oggi la sua musica continua a crescere e a elevarsi verso l’alto, fino ad arrivare al firmamento. Un viaggio sonoro ricco di contaminazioni, che conferma l’artista come una delle voci femminili più innovative e affascinanti della scena italiana. Con "Radio Vega", Rose Villain porta il suo universo artistico a un nuovo livello, esplorando nuove sonorità e raccontando storie intense e cinematografiche, tra amore, ribellione e sogni. L’album è interamente prodotto da Sixpm e porterà con se diverse collaborazioni di artisti di altissimo calibro.
>> Playlist su YouTube |
|
|
Rrari Dal Tacco - Non sono Gesù |
19.03.2025
|
 |
Il rapper Rrari Dal Tacco annuncia l’uscita del suo primo album “Non sono Gesù”.
Rrari Dal Tacco è uno dei protagonisti della nuova scena musicale in Italia: il singolo apripista del progetto, “Bianca” con Kid Yugi, è rimasto alla #1 della classifica singoli di Spotify Italia per oltre 1 settimana e ha raggiunto la seconda posizione nella classifica generale dei singoli FIMI/GFK.
>> Playlist su YouTube |
|
|
España Circo Este - Canzoni per la decrescita felice |
19.03.2025
|
 |
Il quinto album del gruppo è stato registrato nel corso del 2023 e 2024 da Francesco Pontillo, bassista della band, presso il Tiny Red Temple studio di Forlì. Attraverso le sue canzoni, la band invita a riflettere su una società che troppo spesso corre senza una direzione, incoraggiando una "decrescita felice", ossia una scelta consapevole di ridurre il consumismo per riscoprire valori più autentici e relazioni più genuine. (Fonte: Wikipedia)
>> Playlist su YouTube |
|
|
Il Mago del Gelato - Chi è Nicola Felpieri? (Vinile nero) |
19.03.2025
|
 |
"Chi è Nicola Felpieri?", l'atteso album d'esordio de Il Mago del Gelato per Dischi Numero Uno. Prodotto da Marquis e registrato al SudeStudio a Guagnano (LE), il primo disco della band milanese arriva a culmine di un percorso artistico in continua accelerazione, che in soli due anni l'ha portata a essere riconosciuta tra i progetti più eclettici e originali in circolazione.
Nicola "Il Felpieri" è l'enigmatico protagonista di questo racconto sonoro, in cui Il Mago del Gelato lascia esplodere il suo inconfondibile groove, un mix letale di afrobeat, funk e jazz. Dieci tracce dai suoni ampi. naturali e descrittivi in cui si alternano momenti energici e percussivi e atmosfere introspettive e sensuali. Da ogni brano si sprigiona il sound unico de Il Mago del Gelato: percussioni, sintetizzatori anni 80, chitarre roots e una sezione ritmica di basso e batteria che trascina in una danza sfrenata si affiancano a vocoder e cori che si ritagliano più spazio, con una nuova e maggiore attenzione anche alla vocalità grazie anche alla collaborazione in tre brani di artisti nazionali e internazionali.
>> Playlist su YouTube |
|
|
|
|