Luciano Canfora | 2023 |
Dante e la libertà | Solferino |
![]() |
Genre: Studi letterari |
InhaltQual è la «libertà» che Dante «va cercando» quando s’incammina nel suo viaggio ultraterreno, con la sapiente guida del «duca» Virgilio? E a quale libertà lo conduce Beatrice, al termine dell’avventuroso attraversamento dei tre regni?Da questa domanda si sviluppa la riflessione di Luciano Canfora intorno a questa «parola colossale»: le figure di Cesare, Catone e Ulisse articolano il suo ragionamento sulla libertà, il «problema dei problemi», per Dante e per noi, perché come nessun altro investe la natura dell’individuo e costruisce le ragioni e i valori del vivere sociale. È qui il motivo profondo per cui la Commedia continua a parlarci con voce potente attraverso i secoli. Postfazione a cura della Redazione Cultura del «Corriere della Sera» «Non aspettar mio dir più né mio cenno; libero, dritto e sano è tuo arbitrio, e fallo fora non fare a suo senno: per ch’io te sovra te corono e mitrio.» Purgatorio, XVII, 139-142 |
![]() |
Libro CHF 22.70 |
![]() |
Links
-
Details/Bemerkungen
Collana: Saggi / Formato: Cartonato / Pagine: 112