Latte e Miele | 1973 |
Papillon (Vinile colorato) | VM |
![]() |
Stil: Progressive | |||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
LP CHF 36.70 |
![]() |
Links
-
Bemerkungen
Ristampa 2020 / Vinile rosso
Trio nato all'interno della prolifica scena prog di Genova, i Latte e Miele esordirono sulla lunga distanza nel 1972 con un concept album incentrato sul Vangelo Secondo Matteo, "Passio Secundum Mattheum". Data la formazione a tre e la marcata componente classica della loro musica, il paragone con i ben più noti Emerson, Lake & Palmer è pressoché immediato.
Ben più personale è il secondo LP "Papillon", rilasciato nel 1973. Un altro concept, originale anche nella storia raccontata nei testi, che narrano di un burattino innamorato di una bambina: condannato a 'morte' per questa sua 'eresia', risorgerà come bambino egli stesso. Musicalmente il disco risulta molto più fluido e coinvolgente del precedente, un perfetto compendio di rock progressivo sinfonico italiano. Il gruppo ebbe un discreto successo all'epoca, arrivando a suonare a supporto dei Van Der Graaf Generator; la critica tuttavia preferì puntare il dito contro le analogie rispetto al prog anglosassone, piuttosto che riconoscere l'indubbia validità dei Latte e Miele e del loro operato.
Da annoverare tra gli indispensabili di una discoteca prog nostrana, "Papillon" è oggi ristampato in una fedele replica dell'edizione originale da BTF/Vinyl Magic, compreso l'inserto centrale di 4 pagine inserito all'interno della copertina apribile.