La città proibita

07.07.2025

di Gabriele Mainetti

con Enrico Borello, Yaxi Liu, Marco Giallini, Sabrina Ferilli, Chunyu Shanshan, Luca Zingaretti

L'incrocio di due anime molto diverse. Una è quella del figlio di un ristoratore pieno di debiti, scomparso con la sua amante. L'altra è quella di una giovane e misteriosa donna appena arrivata nella capitale alla ricerca della sorella scomparsa. Uniti dal destino, i due si ritroveranno catapultati nel sottobosco del ventre criminale di Roma. Per sopravvivere, dovranno combattere fianco a fianco in un'avventura travolgente senza esclusione di colpi, lottando contro eserciti di criminali senza scrupoli, ma, soprattutto, contro pregiudizi e differenze culturali radicate.

>> Trailer

U.S. Palmese

07.07.2025

di Manetti Bros.

con Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza, Claudia Gerini

A Palmi, una piccola cittadina della Calabria, Don Vincenzo (Rocco Papaleo), geniale agricoltore in pensione, ha un’idea folle per risollevare la squadra di calcio locale: organizzare una bizzarra raccolta fondi per ingaggiare Etienne Morville (Blaise Afonso), giocatore di Serie A, dal pessimo carattere, ma tra i più forti al mondo. Seppure controvoglia, Morville lascerà Milano per trasferirsi a Palmi e provare a risanare la sua immagine. Qui si scontrerà con una realtà fatta di sincerità, che porterà tutti a vivere un’esperienza indimenticabile.

>> Trailer

I Cani - Post mortem

04.07.2025

"Post mortem", il nuovo album de I Cani, la band-non-band di Niccolò Contessa, a nove anni di distanza dal disco precedente. Scritto, registrato, suonato e cantato da Niccolò Contessa al PotPotStudio e prodotto da Niccolò Contessa insieme ad Andrea Suriani.

>> Playlist su YouTube

Dj Shocca - 60Hz II

04.07.2025

Dj Shocca annuncia il suo nuovo album “60Hz II”. È un producer album composto da brani completamente inediti e remake di canzoni dello storico disco “60Hz” e conta al suo interno collaborazioni con alcuni degli artisti più influenti e talentuosi del panorama rap italiano.

>> Playlist su YouTube

Tony Boy - Uforia

04.07.2025

Dopo aver mandato in delirio l'Allianz Cloud di Milano con una delle listening experience più potenti mai viste in Italia, Tony Boy rompe il silenzio e annuncia l'uscita ufficiale del suo nuovo album: Uforia".

Ma questo non è solo un disco: è un viaggio. Un salto nel futuro, una vera e propria evoluzione sonora, che unisce energia e introspezione ad uno stile che porta la firma inconfondibile di Tony. Un artista che non segue le regole, le riscrive seguendo solo la sua visione.

>> Playlist su YouTube

I Luf - Jüsto 25

04.07.2025

Per celebrare i 25 anni di carriera I Luf pubblicano "Jüsto 25": 16 brani storici completamente riarrangiati e l'inedito "Sotto la neve il fuoco", un tributo al mondo femminile.

>> Playlist su YouTube

Peppe Servillo, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Rita Marcotulli, Furio Di Castri, Mattia Barbieri - Pensieri e parole. Canzoni di Lucio Battisti

04.07.2025

"Pensieri e parole" è un progetto musicale che rende omaggio a Lucio Battisti, interpretato da Peppe Servillo (voce), Javier Girotto (sax), Fabrizio Bosso (tromba), Rita Marcotulli (pianoforte) e Furio Di Castri (contrabbasso). Il gruppo rilegge le canzoni di Battisti con arrangiamenti originali di Javier Girotto, offrendo una nuova prospettiva su brani iconici del cantautore.

>> Playlist su YouTube

Mariano Deidda - Deidda canta Pirandello. Girgenti

02.07.2025

L’atteso nuovo progetto di Mariano Deidda, “Deidda canta Pirandello - Girgenti”. L’artista ha realizzato un meraviglioso album tra jazz colto e cantautorato rielaborando alcuni dei testi più belli di Pirandello.

È stato più volte definito dalla stampa «cantapoeta», per aver dedicato la maggior parte dei suoi dischi a musicare poesie e testi di importanti scrittori, tra i quali, in particolare, Fernando Pessoa. Al poeta portoghese, Deidda ha dedicato diversi dischi e, per via di questa scelta, si è esibito più volte in Portogallo. La sua peculiare e sistematica proposta artistica, che unisce letteratura, jazz e musica d’autore, è stata presentata e/o premiata nel contesto di importanti eventi di musica d’autore e di letteratura, come il Premio Tenco e Musicultura, tra gli altri.

>> Playlist su YouTube

Fabrizio Consoli con Fausto Beccalossi - Il coraggio. Canzoni e ballate tratte dalla poetica di Pasolini

02.07.2025

"Il coraggio - Canzoni e ballate tratte dalla poetica di Pasolini" è un album di Fabrizio Consoli e Fausto Beccalossi che esplora la poetica di Pier Paolo Pasolini attraverso canzoni e ballate. L'album è nato da un'idea di Consoli e Beccalossi, che hanno unito le loro sensibilità artistiche, rispettivamente cantautorale e jazzistica, per omaggiare Pasolini, in occasione del centenario della sua nascita.

>> Playlist su YouTube

Radio Italia Summer Hits 2025

02.07.2025

Entra nel ritmo di Radio Italia Summer Hits 2025. Doppio CD che contiene 34 hit italiane dell'estate 2025. Con Achille Lauro, Elodie, Giorgia, Marco Mengoni, Jovanotti, Cesare Cremonini, Elisa e molti altri.

Radio Norba - Battiti Live Compilation 2025

02.07.2025

Torna la compilation della kermesse musicale diventata un appuntamento imperdibile dell’estate italiana: Battiti Live. È tempo di estate e di musica con il ritorno di Battiti Live 2025, il festival estivo più amato d'Italia in onda su Canale5, con la conduzione d'eccezione: Ilary Blasi, Alvin e Nicolò De Devitiis.

Dopo il grande successo delle passate edizioni, Battiti Live 2025 si prepara a conquistare il pubblico ancora una volta con un'edizione piena di artisti nazionali e ospiti di fama mondiale. Tutto questo e anche di più è raccolto nella compilation Battiti Live 2025, con cui si possono ascoltare tutte le hit che domineranno l’estate 2025, cantate dai più importanti protagonisti del panorama attuale italiano, per citarne alcuni: Annalisa, Achille Lauro, The Kolors, Fedez e Clara, Coez, Rose Villain, Carl Brave, Luché, Serena Brancale e Alessandra Amoroso ma anche successi internazionali come: Gabry Ponte, Planet Funk e Sophie and the Giants.

Il Pagante - Fomo

02.07.2025

A tre anni di distanza dall’ultimo progetto discografico, Il Pagante pubblica "Fomo", il quarto album in studio, il primo realizzato nella formazione in duo (dopo l'addio di Federica Napoli), composto oggi da Roberta Branchini (Brancar) ed Edoardo Cremona (Eddy Veerus), cuore pulsante del collettivo multiplatino nato a Milano e da 15 anni sulla cresta del trend.

>> Playlist su YouTube

Savage - Greatest

02.07.2025

Savage è uno dei massimi esponenti del genere italo disco. Il suo primo singolo “Don’t Cry Tonight”, pubblicato nel 1983, fu un grande successo in Italia e successivamente in tutta Europa. Il secondo singolo “Only You” fu una riconferma del suo grande successo e consacrò Savage come uno degli artisti più famosi di musica italo disco, nonché uno dei fautori del genere.

"Greatest" raccoglie, in ordine cronologico di pubblicazione, tutti i singoli e le hit pubblicate dal 1983 ad oggi. Come "bonus track" è incluso anche un Megamix inedito, realizzato di recente nel classico stile dei Megamix anni '80. La produzione è stata curata da Robyx, il produttore originale di tutti i brani della raccolta.

>> Playlist su YouTube

Renato Zero - Un'avvincente scommessa / E meno male che non siamo dèi (Vinile 45 giri

02.07.2025

Il 45 giri include due nuovi brani, interpretazioni inedite di successi planetari senza tempo.

"Un'avvincente scommessa", personale versione di "Eloise", il brano di Barry Ryan che negli anni '60 fece il giro del mondo con il suo pathos fuori dal tempo e "E meno male che non siamo dèi", intensa rilettura di "Can't Help Falling in Love", classico immortale di Elvis Presley che ha attraversato le voci ed i cuori di ogni generazione.

>> Playlist su YouTube

Vinili - Nuove uscite e ristampe

02.07.2025

Ecco le nuove uscite e ristampe in vinile degli artisti italiani. Molti dischi sono stati stampati in edizione limitata.

Francesco Guccini - Fra la Via Emiia e il West

02.07.2025

di Giuliano Nicastro

con Francesco Guccini, Antonio Marangolo, Ares Tavolazzi, Ellade Bandini, Vince Tempera

L'evento musicale è stato organizzato in occasione del 40° anniversario del celebre film-concerto del 1984 filmato a Bologna. Presentato in versione restaurata, l'evento arriva su grande schermo per la gioia del vasto numero di appassionati del cantautore italiano, riportando con vividezza di dettagli visivi e audio le emozioni di quella sera del 21 giugno quando oltre 160 mila fan si riunirono per un concerto che è rimasto nella storia. Sul palco, al fianco di Guccini si esibirono amici e colleghi dello stesso, grandi nomi del panorama musicale come Paolo Conte, Lucio Dalla, I Nomadi e tanti altri.

Mare fuori - Stagione 5

02.07.2025

di Francesca Amitrano, Ludovico Di Martino

con Carmine Recano, Lucrezia Guidone, Maria Esposito, Domenico Cuomo, Artem

L’adolescenza, con tutte le scoperte che caratterizzano questa età difficile e magica, resta la principale protagonista di questa nuova stagione. Nell’IPM arriveranno altre ragazze e ragazzi che porteranno allo sviluppo di contrasti inediti e, a volte, riveleranno retroscena che finiranno con l’avvicinare vecchie e nuove conoscenze. Rosa Ricci è al centro delle dinamiche che si svilupperanno: è sola e deve “obbedire” a suo padre, deve portare avanti il suo ruolo di capoclan. Cercherà alleanze che daranno vita ad una leadership femminile coesa e crudele. Il suo cuore però è tormentato e un colpo di scena la farà di nuovo vacillare, tornare in quello stato d’animo di angoscia che la pone di fronte al dover scegliere tra il Bene e il Male. Scelta che investe anche tutti gli altri protagonisti e, purtroppo, in certi casi, per alcuni il destino sembra segnato inesorabilmente. Cardio e Alina, ormai legati da un sentimento di amicizia e solidarietà, porteranno luce e speranza anche per altri, così come Pino, soprattutto grazie al suo impegno e amore per gli animali. Il carcere è un riflesso esasperato della società; un microcosmo in cui l’amicizia e l’amore – forse più della famiglia – sono le uniche chiavi per una via d’uscita.

L'orto americano

02.07.2025

di Pupi Avati

con Filippo Scotti, Rita Tushingham, Armando De Ceccon, Roberto De Francesco

L’orto americano è un film di genere “gotico”. Narra la storia di un giovane problematico con aspirazioni letterarie che si trova a innamorarsi fulmineamente di una giovane nurse dell’esercito americano. Siamo a Bologna a ridosso della liberazione e a questo giovane problematico è sufficiente l’incontro di sguardi con la bellissima soldatessa per far sì che lui la consideri la donna della sua vita. Casualmente un anno dopo nel Mid West americano lui andrà ad abitare in una casa contigua, in realtà separata da un nefasto orto, alla casa della sua bella. In questa casa vive l’anziana madre disperata dalla scomparsa della figlia che dalla conclusione del conflitto, dopo aver scritto a casa che si sarebbe sposata con un italiano, non ha più dato notizie di sé. Inizia così da parte del ragazzo una tesissima ricerca che gli farà vivere una situazione di altissima drammaticità fino a una conclusione in Italia, certamente del tutto inattesa.

>> Trailer

Piomba libera tutti

01.07.2025

di Marco Malvaldi

Marco Malvaldi ci consegna un giallo spiazzante e spassoso che trascina il lettore tra i tavoli del BarLume a condividere con i vecchietti la suspense del delitto e la malinconia del ricordo.

Sangue marcio

01.07.2025

di Antonio Manzini

"Sangue marcio" è un romanzo magnetico che scava nella psicologia dei personaggi, costringendo il lettore a confrontarsi con il lato oscuro dell'essere umano. È l'esordio di Antonio Manzini, pubblicato vent'anni fa che torna finalmente in libreria.

La torre segreta delle aquile

01.07.2025

di Marcello Simoni

Anno Domini 1127. Coste della Sicilia nord-occidentale.?Due famiglie di stirpe normanna, una cristiana e l’altra pagana, una legata alla Sicilia e l’altra alla contea francese di Évreux, stanno per intrecciare i loro destini. L’incontro avviene sotto il sole cocente del Mediterraneo, sulla spiaggia del castello di Sagitta. Da un lato, il barone Galgano e sua figlia Altruda, signori di quelle terre. Dall’altro, tre fratelli appena sbarcati da una nave dalla testa di drago: il giovane Folco, la mezzana Fresenda e un bambino ancora in fasce di nome Abelardo. Sullo sfondo di una realtà dominata da guerre, tradimenti e tensioni dinastiche, i nuovi arrivati dovranno adattarsi in fretta ai giochi di potere dei normanni di Sicilia per trovare un posto in quel regno d’insidiosa bellezza. Ma per il coraggioso Folco di Évreux, sposare Altruda non sarà sufficiente a garantire un futuro ai suoi congiunti. Il barone Galgano è, infatti, un uomo dai molti segreti. Il più spaventoso dei quali si trova nascosto nella torre più antica del suo castello.

Verrà l'alba, starai bene

01.07.2025

di Gianluca Gotto

Il nuovo libro di Gianluca Gotto è un romanzo intenso e autentico, che intreccia i temi della solitudine, della salute mentale e della perdita con quelli dell’accettazione di sé, dell’amicizia e della guarigione. Un racconto profondo e quanto mai attuale, arricchito dagli insegnamenti millenari dell’ayurveda, la scienza della vita, che ci invita a partire da noi, da chi siamo veramente, per sciogliere i nodi e tornare a stare bene.

Tutto troppo segreto

01.07.2025

di Anna Premoli

Dopo aver condiviso un’avventura spericolata, Violante e Amedeo sono diventati soci e lavorano nello stesso studio fiscale. Visti i loro trascorsi, a Milano si sono fatti una certa fama non solo come fiscalisti, ma anche come investigatori. Così, quando Alfredo Nittis, un loro cliente storico nonché antiquario di dubbio successo, scompare in circostanze misteriose, la moglie pensa di rivolgersi proprio a Violante e Amedeo per ritrovarlo. A differenza di quanto crede la polizia, la donna non pensa affatto che il marito si sia allontanato di sua spontanea volontà. Così, i due fiscalisti si mettono all’opera, ma l’indagine prende una piega inaspettata quando una pista li conduce a un fatto doloroso avvenuto vent’anni prima, che coinvolge il padre di Violante. Divisa tra passato e presente, Violante si appoggia ad Amedeo, che ormai è diventato la sua roccia, l’unico di cui riesce a fidarsi davvero e da cui si sente attratta con tutta sé stessa. Tra libri antichi, viaggi rischiosi e fughe rocambolesche, Violante e Amedeo riusciranno a svelare i segreti dell’antiquario? E soprattutto a capire cosa provano l’uno per l’altra?

Fabri Fibra - Mentre Los Angeles brucia

25.06.2025

L'undicesimo album in studio del rapper marchigiano contiene 17 tracce e 7 ospiti: Tredici Pietro, Gaia, Massimo Pericolo, Joan Thiele, Noyz Narcos e Papa V & Nerissima Serpe.

«Un giorno accendo la tv e vengo investito dalle notizie: “Mentre Los Angeles brucia è morto David Lynch”. Mi sono reso conto di quanto siamo concentrati su noi stessi. Anche quando tutto crolla attorno, continuiamo come se nulla fosse. Questo album è nato da lì». (Fabri Fibra)

>> Playlist su YouTube

Ginevra Di Marco - Kaleidoscope

25.06.2025

Nuovo bellissimo album per l'artista toscana ancora una volta accompagnata dai sodali di sempre, Francesco Magnelli e Andrea Salvadori, e da uno stuolo di ospiti che si alternano di canzone in canzone.

>> Playlist su YouTube