Gastone Breccia | 2020 |
La fatica più bella - Perché correre cambia la vita | Laterza |
![]() |
Subject: Sport |
Overview«È il momento di avere pazienza e di non fare errori. È il momento di cercare la nostra corsa perfetta, quella che abbiamo costruito giorno per giorno, espressione del nostro personale equilibrio tra sforzo e durata, tra velocità e resistenza. Se ci siamo allenati con la testa, oltre che con le gambe, ormai la conosciamo bene, è diventata una vecchia amica. Siamo nelle condizioni migliori per metterla in pratica: non dobbiamo spingere troppo – anzi, dobbiamo controllare la velocità – e possiamo concentrarci sull’efficienza. Eccola, la nostra corsa perfetta!»Correre è un’avventura del corpo, ma anche dello spirito. È una disciplina dura, ma naturale. Richiede costanza, capacità di sopportare la fatica, di superare soglie di sofferenza, ma è una fonte di inesauribile felicità. A raccontarcela è Gastone Breccia, storico e maratoneta. "Attraversare il dolore è come correre: alla fine arriva la felicità." Il Fatto Quotidiano "Lo dico subito. La fatica più bella è uno dei libri più importanti di sempre scritti sulla materia della corsa. La storia di piccoli e medi atleti che sta dentro alla grande Storia della disciplina." Saverio Fattori, “Correre” |
![]() |
Libro CHF 24.80 |
![]() |
Links
-
Details/Notes
Collana: Economica Laterza / Formato: Brossura / Pagine: 256