Mancino naturale |
30.07.2022
|
 |
di Salvatore Allocca
con Claudia Gerini, Francesco Colella, Alessio Perinelli, Katia Ricciarelli, Massimo Ranieri
La determinazione di una madre sola disposta ad andare oltre alle sue possibilità pur di dare a suo figlio una chance nello spietato mondo del calcio professionistico. Ma dietro a questo sogno c’è un conto aperto col passato che Isabella, proprio per il bene del figlio, sarà costretta a regolare.
|
|
|
I giganti |
30.07.2022
|
 |
di Bonifacio Angius
con Bonifacio Angius, Stefano Deffenu, Michele Manca, Riccardo Bombagi, Stefano Manca
Una rimpatriata tra vecchi amici. Una casa sperduta in una valle dimenticata dal mondo. Tanti ricordi, piombo, e storie d'amore dall'abisso.
|
|
|
Lasciarsi un giorno a Roma |
30.07.2022
|
 |
di Edoardo Leo
con Edoardo Leo, Marta Nieto, Claudia Gerini, Stefano Fresi
Quanto è difficile separarsi dopo un lungo rapporto, dopo dieci anni di convivenza o di matrimonio? Quanto è difficile trovare le parole, i modi? Quanto è complicato voler lasciare un uomo senza farlo soffrire? E se un giorno, in un momento di disperazione e solitudine si scrivesse ad una posta del cuore? Per sfogarsi o per trovare qualcuno che ci suggerisse come fare, come riuscire a separarci senza far soffrire il nostro partner? Ma soprattutto cosa succederebbe se quella lettera anonima arrivasse proprio al nostro compagno?
|
|
|
Corro da te |
11.07.2022
|
 |
di Riccardo Milani
con Pierfrancesco Favino, Miriam Leone
Bello, sportivo, single incallito e seduttore seriale, Gianni è un quasi cinquantenne in carriera a capo di un importante brand di scarpe da running che vanta tra i suoi testimonial i più grandi atleti del momento. Disposto a tutto pur di conquistare la giovane donna di turno, per una serie di circostanze arriva a fingere di essere costretto su una sedia a rotelle questa volta puntando tutto sulla pietà, per lui l’unico sentimento che è possibile provare nei confronti di un disabile. Ma quando incontra Chiara, una donna solare e dinamica, musicista per lavoro e tennista per passione nonostante l’incidente che l’ha resa paraplegica, inizia a provare per lei tutt’altro tipo di sentimenti.
|
|
|
Si vive una volta sola |
11.07.2022
|
 |
di Carlo Verdone
con Carlo Verdone, Rocco Papaleo, Anna Foglietta, Max Tortora
Umberto, Lucia e Corrado scoprono che il loro collega e amico Amedeo è malato, ma non hanno il coraggio di dirglielo. Per questo motivo organizzano un viaggio al Sud, che diventa un'avventura indimenticabile per il gruppo.
|
|
|
Solo per passione - Letizia Battaglia fotografa |
11.07.2022
|
 |
di Roberto Andò
con Isabella Ragonese, Paolo Briguglia, Roberta Caronia, Enrico Inserra, Fausto Russo Alesi
Il percorso umano e artistico di Letizia Battaglia: la sua vita a Palermo e l’enorme talento come fotoreporter nel raccontare la crudeltà della mafia e la Sicilia della sua epoca. Una serie per rendere nota al grande pubblico la storia di una donna con un temperamento fuori dall’ordinario e l’esemplare affermazione in un ambito artistico difficile che la consacrerà come una delle più grandi fotografe del mondo.
|
|
|
Leonora addio |
04.06.2022
|
 |
di Paolo Taviani
con Fabrizio Ferracane, Matteo Pittiruti, Dania Marino, Dora Becker, Claudio Bigagli
"Leonora addio" racconta la rocambolesca avventura delle ceneri di Pirandello e il movimentato viaggio dell’urna da Roma ad Agrigento, fino alla tribolata sepoltura avvenuta dopo quindici anni dalla morte. E a chiudere il film, l’ultimo racconto di Pirandello scritto venti giorni prima di morire: “Il chiodo” dove il giovane Bastianeddu, strappato in Sicilia dalle braccia della madre e costretto a seguire il padre al di là dell’oceano, non riesce a sanare la ferita che lo spinge a un gesto insensato.
|
|
|
Vostro Onore - Stagione 1 |
04.06.2022
|
 |
di Alessandro Casale
con Stefano Accorsi, Barbara Ronchi, Francesco Colella
Vittorio Pagani, giudice milanese noto per la sua integrità, è in corsa per la carica di presidente del Tribunale di Milano. La recente scomparsa della moglie, ha segnato dolorosamente la sua vita e complicato il già difficile rapporto con suo figlio Matteo. Quando Matteo investe con la macchina il giovane esponente di una famiglia criminale, Vittorio si scopre pronto a tutto pur di proteggerlo. I Silva sono una vecchia conoscenza del giudice: è stato lui infatti quando era PM, a smantellarne l’organizzazione arrestandone il capoclan. Per questo sa bene che, se i Silva scoprissero chi è stato a causare l’incidente, non esiterebbero un solo istante a vendicarsi, uccidendo Matteo. Ne scaturisce così una drammatica vicenda in cui il giudice e l’uomo si fronteggiano in uno scontro serratissimo.
|
|
|
Il buco |
04.06.2022
|
 |
di Michelangelo Frammartino
con Nicola Lanza, Antonio Lanza, Leonardo Larocca
Durante il boom economico degli anni ’60, l’edificio più alto d’Europa viene costruito nel prospero nord Italia. All’altra estremità del paese nell’agosto del 1961 un gruppo di giovani speleologi visita l’altopiano calabrese e il suo incontaminato entroterra immergendosi nel sottosuolo di un Meridione che tutti stanno abbandonando. Scoprono così coi suoi 700 metri di profondità una delle grotte più profonde del mondo, l’Abisso del Bifurto dell’altopiano del Pollino, sotto lo sguardo di un vecchio pastore, unico testimone del territorio incontaminato.
|
|
|
Ero in guerra ma non lo sapevo |
04.06.2022
|
 |
di Fabio Resinaro
con Francesco Montanari, Laura Chiatti, Maria Vittoria Dallasta
Milano, fine anni 70. Pierluigi Torregiani, un gioielliere che si è fatto da sé, subisce un tentativo di rapina in cui muore un giovane bandito. Non è stato lui a sparare, ma molti giornali lo accusano di essere un giustiziere borghese. La tensione politica dellepoca lo rende un obiettivo perfetto per i PAC, gruppo di terroristi guidato da Cesare Battisti, che individuano in lui un colpevole da punire. Torregiani e la sua famiglia ricevono minacce di morte: il pericolo è così concreto che gli viene assegnata una scorta. Ma le intimidazioni non si fermano: sempre più invasive, lo condizionano nel lavoro e soprattutto nei rapporti con i famigliari, che si consumano fino a sfiorare la rottura. Ero in guerra ma non lo sapevo racconta un uomo che, sotto attacco suo malgrado, vive una profonda crisi famigliare che si ricompone solo dopo la sua morte, avvenuta per mano di sedicenti rivoluzionari.
|
|
|
A muso duro - Campioni di vita |
04.06.2022
|
 |
di Marco Pontecorvo
con Flavio Insinna, Paola Minaccioni, Claudia Vismara, Francesco Gheghi, Matteo Bianchi
Ispirato alla storia vera di Antonio Maglio, medico e dirigente INAIL che dedica la vita al pieno recupero sociale delle persone disabili. Partendo dall’idea che lo sport possa essere un potente ed essenziale strumento riabilitativo, alla fine degli anni ’50 il professor Maglio crea una struttura all’avanguardia apprezzata a livello nazionale e internazionale. Nel 1960, con pochi mezzi e superando difficoltà di ogni genere, riesce a far disputare a Roma la prima Paralimpiade del mondo. Ribaltando il concetto di disabilità immagina, concepisce e organizza un torneo internazionale al quale parteciparono quattrocento atleti provenienti da ventitré nazioni e oltre cinquemila persone seguirono le gare. Per la prima volta degli “invalidi” uscirono dai luoghi che li confinavano per mostrarsi al mondo nella loro pienezza di uomini e donne. E per la prima volta il mondo li guardò come tali.
|
|
|
Màkari - Stagione 2 |
04.06.2022
|
 |
di Michele Soavi
con Claudio Gioè, Domenico Centamore, Ester Pantano, Antonella Attili, Filippo Luna
Saverio continua la sua bella vita di scrittore squattrinato a Màkari anche se Suleima, la donna che gli ha rubato il cuore, si è trasferita a Milano da quasi un anno. Finalmente un progetto la riporta in Sicilia, anche se purtroppo insieme al suo fascinoso e ricchissimo capo, Teodoro Bettini, di cui Saverio è gelosissimo. Ma non è solo Teodoro a minacciare la felicità di Saverio: Suleima è ormai pronta a spiccare il volo e lui dovrà lottare per non perderla e soprattutto per non cadere nei soliti maledetti errori. In questa nuova stagione, Saverio non dismetterà comunque i panni dell’investigatore e i tre nuovi casi che dovrà risolvere con l’inseparabile Piccionello lo confermeranno un detective, magari un po’ strampalato e picaresco, ma straordinariamente acuto e tenace.
|
|
|
Belli ciao |
11.05.2022
|
 |
di Gennaro Nunziante
con Pio D'Antini, Amedeo Grieco
Partire o restare? Restare o partire? Pio e Amedeo sono due amici inseparabili, o almeno lo sono stati fino al giorno della maturità, quando scatta anche per loro, inesorabile, il fatidico dilemma che attanaglia i giovani del Sud: mollare tutto in cerca di un futuro migliore o restare a casa e provare a costruire quel domani possibile? Pio, con l’ambizione della finanza, decide di partire per la Milano da bere, Amedeo, da sempre appassionato di medicina, sceglie invece di restare, convinto che anche al Sud si possa progettare un futuro. E anche se non ha mai preso uno stetoscopio in mano e si è ritrovato a vendere articoli sanitari, lavora al fianco del Sindaco per bloccare l’inevitabile fuga dei giovani verso il Nord. Ma per rilanciare l’economia locale servirebbe un grande investimento:e sarà così, per un imprevedibile scherzo del destino, che i due amici si ritroveranno anni dopo.
|
|
|
America Latina |
11.05.2022
|
 |
dei Fratelli D'Innocenzo
con Elio Germano, Astrid Casali, Sara Ciocca, Maurizio Lastrico
Latina: paludi, bonifiche, centrali nucleari dismesse, umidità. Massimo Sisti, titolare di uno studio dentistico, è professionale, gentile, pacato e ha conquistato tutto ciò che poteva desiderare: una villa immersa nella quiete e una famiglia che ama. La moglie Alessandra e le figlie Laura e Ilenia sono la sua ragione di vita. È in questa primavera imperturbabile e calma che irrompe l'imprevedibile: un giorno come un altro Massimo scende in cantina e l'assurdo si impossessa della sua vita...
|
|
|
Ai confini del male |
11.05.2022
|
 |
di Vincenzo Alfieri
con Edoardo Pesce, Massimo Popolizio
Uno sperduto paese al limite del bosco, un rave, due giovani scomparsi, lincubo di un mostro che torna dal passato. Indagano i carabinieri Meda, un uomo sconfitto dalla vita e Rio, il capitano inflessibile e rigoroso. Ma questa volta il mostro ha rapito la persona sbagliata.
|
|
|
Africa ama |
11.05.2022
|
 |
di Guido Guerrasio, Oreste Pellini, Alfredo e Angelo Castiglioni
Sconvolta dal progresso, l'Africa primitiva è entrata in agonia. E a questo Mondo che sta scomparendo è destinato il film, avventuroso viaggio attraverso i costumi secolari rimasti intatti al di là delle piste nel cuore dell'Africa nera. Dalla nascita alla morte, la vita del primitivo, immersa in un clima di violenza e di poesia, viene raccontata attraverso le sue tappe fondamentali.enza maschile; punizione dell'adulterio femminile); la prostituzione e l'omosessualità; l'uso dell'hashish.
|
|
|
L'amica geniale - Storia di chi fugge e di chi resta |
16.04.2022
|
 |
di Daniele Luchetti
con Margherita Mazzucco, Gaia Girace
Elena e Lila sono diventate donne. Lo sono diventate molto presto: Lila si è sposata a sedici anni, ha un figlio piccolo, ha lasciato il marito e l’agiatezza, lavora come operaia in condizioni durissime; Elena è andata via dal rione, ha studiato alla Normale di Pisa e ha pubblicato un romanzo di successo che le ha aperto le porte di un mondo benestante e colto. Ambedue hanno provato a forzare le barriere che le volevano chiuse in un destino di miseria, ignoranza e sottomissione. Ora navigano, con i ritmi travolgenti a cui Elena Ferrante ci ha abituati, nel grande mare aperto degli anni Settanta, uno scenario di speranze e incertezze, di tensioni e sfide fino ad allora impensabili, sempre unite da un legame fortissimo e ambivalente, a volte evidente nella dolorosa e inevitabile alternanza di esplosioni violente o di incontri che gli riservano prospettive inattese.
|
|
|
La Befana vien di notte II - Le origini |
16.04.2022
|
 |
di Paola Randi
con Monica Bellucci, Zoe Massenti, Alessandro Haber, Herbert Ballerina, Guia Jelo, Corrado Guzzanti, Fabio De Luigi
XVIII secolo. Paola (Zoe Massenti), una ragazzina di strada, truffaldina e sempre a caccia di guai, si trova inavvertitamente a intralciare i piani del terribile Barone De Michelis (Fabio De Luigi), un omuncolo gobbo sempre scortato dal fidato e bistrattato Marmotta (Herbert Ballerina), con una sconfinata sete di potere e uno smisurato odio verso le streghe. Lintervento della dolce e potentissima Dolores (Monica Bellucci), una strega buona che dedica la sua vita ai bambini, salva Paola da un rogo già acceso. Tra un magico apprendistato, inseguimenti, incredibili trasformazioni e molti, molti, guai, Paola scoprirà che il destino ha in serbo per lei qualcosa di davvero speciale... Che la leggenda abbia inizio!
|
|
|
Me contro Te - Il film 3: Persi nel tempo |
09.04.2022
|
 |
di Gianluca Leuzzi
con Me contro Te
È un giorno speciale per Luì, che finalmente sta per ricevere il diploma da scienziato, e come sempre Sofì è lì al suo fianco a sostenerlo e a dargli coraggio. All’evento non può poi di certo mancare Pongo, il loro amico di sempre. Ancora una volta però, il Signor S e la fedele Perfidia, cercheranno di insidiare i Me contro Te ma Sofì, con i suoi poteri di fata, e Luì, con la migliore tecnologia degna di un vero scienziato, daranno del filo da torcere ai loro nemici.
|
|
|
7 donne e un mistero |
09.04.2022
|
 |
di Alessandro Genovesi
con Margherita Buy, Diana Del Bufalo, Sabrina Impacciatore, Benedetta Porcaroli, Micaela Ramazzotti, Luisa Ranieri, Ornella Vanoni
Ambientato nell'Italia degli anni 30, "7 donne e un mistero" racconta le concitate ore che seguono l'inspiegabile omicidio di un imprenditore, nonché marito e padre, al centro di un variopinto gruppo di donne che, dopo essersi riunite nella villa di famiglia per celebrare insieme la vigilia di Natale, si trovano costrette ad affrontare e rivelare l'un l'altra segreti e sotterfugi per cercare di risolvere un mistero che in qualche modo le riguarda tutte. Sono infatti tutte sospettate, chi sarà l'assassina?
|
|
|
La scuola cattolica |
05.04.2022
|
 |
di Stefano Mordini
con Benedetta Porcaroli, Giulio Pranno, Federica Torchetti, Fabrizio Gifuni, Fausto Russo Alesi, Valentina Cervi
Dal romanzo di Edoardo Albinati, Stefano Mordini dirige un film corale riflette su un "come eravamo" tragico e tormentato, che - nelle intenzioni del regista - serve a capire come la violenza sia trasversale, riguarda la responsabilità maschile e nessuno può dirsi estraneo alla possibilità di compierla.
|
|
|
Diabolik |
30.03.2022
|
 |
di Manetti Bros.
con Luca Marinelli, Miriam Leone, Valerio Mastandrea, Alessandro Roja, Serena Rossi
Clerville, anni 60. Diabolik (Luca Marinelli), ladro privo di scrupoli e di cui nessuno conosce la vera identità, ha portato a segno un altro colpo, sfuggendo anche questa volta con i suoi abili trucchi agli agguati della polizia. Intanto in città cè grande attesa per larrivo di Lady Kant (Miriam Leone), affascinante ereditiera che porta con sé un famoso diamante rosa. Il gioiello, dal valore inestimabile, non sfugge allattenzione di Diabolik che, nel tentativo di impadronirsene, rimane però ammaliato dal fascino irresistibile della donna. Ora è la vita stessa del Re del Terrore a essere in pericolo: lispettore Ginko (Valerio Mastandrea) e la sua squadra hanno trovato finalmente il modo di stanarlo e questa volta Diabolik non potrà salvarsi da solo.
|
|
|
I fratelli De Filippo |
30.03.2022
|
 |
di Sergio Rubini
con Mario Autore, Domenico Pinelli, Anna Ferraioli Ravel
È l'inizio del Novecento, i tre fratelli Peppino, Titina ed Eduardo, vivono con la bella e giovane madre, Luisa De Filippo. In famiglia un padre non cè, o meglio si nasconde nei panni dello zio Eduardo Scarpetta, il più famoso, ricco e acclamato attore e drammaturgo del suo tempo. Scarpetta, pur non riconoscendo i tre figli naturali, li ha introdotti fin da bambini nel mondo del teatro. Alla morte del grande attore, i figli legittimi si spartiscono la sua eredità, mentre a Titina, Eduardo e Peppino non spetta nulla. Ai tre giovani, però, zio Scarpetta ha trasmesso un dono speciale, il suo grande talento, che invece non è toccato al figlio legittimo Vincenzo, anche lui attore e drammaturgo, diventato titolare della compagnia paterna. Il riscatto dalla dolorosa storia familiare passa per la formazione del trio De Filippo, sogno accarezzato per anni da Eduardo e dai suoi fratelli e finalmente realizzato, superando difficoltà e conflitti.
|
|
|
Per tutta la vita |
01.03.2022
|
 |
di Paolo Costella
con Ambra Angiolini, Luca Bizzarri, Carolina Crescentini, Claudia Gerini
'Finché morte non vi separi...' E se invece della morte a separarvi fosse un giudice che dichiara nullo il vostro matrimonio dopo aver scoperto che il prete che vi ha sposato non era un vero prete? Se vi capitasse di dover dire di nuovo sì, dopo anni dalla prima volta, come vi comportereste? È quello che succede a tante coppie che scoprono di non essere mai state sposate. Quattro, in particolare, sono le coppie le cui vicende, intrecciate tra loro, seguiamo con maggiore interesse, con la tensione che cresce mano a mano che il fatidico giorno in cui ripromettersi amore eterno si avvicina. Il secondo fatidico sì segnerà per tutti l'inizio di una nuova vita.
|
|
|
Marilyn ha gli occhi neri |
01.03.2022
|
 |
di Simone Godano
con Stefano Accorsi, Miriam Leone, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello
Lui non sa mentire, lei sa solo mentire. Una coppia improbabile alle prese con un progetto impossibile. Clara (Miriam Leone) è talmente brava a mentire che è la prima a credere alle sue bugie. Vitale e caotica, ha qualche problema a tenere a freno le sue pulsioni. Diego (Stefano Accorsi) è il suo esatto contrario, un uomo provato dagli eventi, con varie psicosi e continui attacchi d’ira. Si ritrovano in un Centro Diurno per il rehab di persone disturbate. La prova che li attende sembra impossibile: devono gestire un ristorante del Centro evitando qualsiasi conflitto con il resto del gruppo. Peccato che non abbiano alcun tipo di attitudine per le imprese di successo. Ma i due inizieranno resto a scoprire che l’unione può portare a risultati incredibili. E chissà, magari anche all’amore.
|
|
|
Il bambino nascosto |
01.03.2022
|
 |
di Roberto Andò
con Silvio Orlando, Giuseppe Pirozzi, Lino Musella, Imma Villa
Gabriele Santoro vive in un quartiere popolare di Napoli ed è titolare della cattedra di pianoforte al Conservatorio San Pietro a Majella. Una mattina, mentre sta radendosi la barba, il postino suona al citofono per avvertirlo che cè un pacco, lui apre la porta e, prima di accoglierlo, corre a lavarsi la faccia. In quel breve lasso di tempo, un bambino di dieci anni si insinua nel suo appartamento e vi si nasconde. Il maestro così lo chiamano nel quartiere - se ne accorgerà solo a tarda sera. Quando accade, riconoscerà nellintruso, Ciro, un bambino che abita con i genitori e con i fratelli nellattico del suo stesso palazzo. Interrogato sul perche della sua fuga Ciro non parla. Nonostante questo, il maestro, distinto, decide di nasconderlo in casa, ingaggiando una singolare, e tenace, sfida ai nemici di Ciro. Scoprirà presto che il bambino è figlio di un camorrista e che, come accade a chi ha dovuto negare presto la propria infanzia, Ciro ignora lalfabeto dei sentimenti. Silenzioso, colto, solitario, il maestro di pianoforte è uomo di passioni nascoste, segrete. Toccherà a lui lo svezzamento affettivo di questo bambino che si è sottratto a un destino già scritto. Una partita rischiosa in cui, dopo una iniziale esitazione, Gabriele Santoro si getta senza freni.
|
|
|
Sabato, domenica e lunedì |
01.03.2022
|
 |
di Edoardo De Angelis
con Sergio Castellitto, Fabrizia Sacchi, Giampaolo Fabrizio, Maria Rosaria Omaggio
Tratto dalla commedia di Edoardo DeFilippo.
Rosa Priore, come ogni sabato, prepara il ragu? per la domenica. Suo marito Peppino si aggira nervoso in cucina, polemizzando con lei su ogni minima cosa. Il motivo del nervosismo si manifesta il giorno dopo. E? domenica. L’intera famiglia Priore e? riunita davanti al ragu?. Rosa ha indossato il foulard azzurro regalatole dal vicino di casa, il premurosissimo ragioniere Ianniello. Peppino non tocca cibo e, all’ennesimo complimento rivolto dal ragioniere alla cuoca, li accusa entrambi senza mezzi termini di avere una “tresca schifosa”. La domenica è rovinata, ma il lunedì la famiglia riuscirà a ricomporsi?
|
|
|
|
|